Centro medico

Audiometria

Audiologia e Diagnostica dell'Udito

L’unità dedicata all’audiologia di Clinica Tarabini si occupa di diagnosticare e valutare problematiche uditive, garantendo al contempo comfort e sicurezza durante ogni fase dell’esame. Contattaci ora per maggiori informazioni o per prenotare una visita audiologica.

Quali esami audiologici è possibile svolgere presso Clinica Tarabini

Esame Audiometrico Tonale

L’esame audiometrico tonale è una procedura non invasiva condotta da un tecnico audiometrista per valutare la capacità uditiva di ciascun orecchio separatamente utilizzando stimoli sonori di toni puri a specifiche frequenze.

Il paziente viene posizionato in una cabina insonorizzata e indossa cuffie con abbattimento del rumore per minimizzare le interferenze esterne. Il tecnico audiometrista invia gli stimoli sonori attraverso le cuffie, e il paziente segnala quando percepisce il suono. Questo esame consente di determinare la soglia di udibilità e di ottenere un profilo dettagliato della perdita uditiva.

Per una valutazione più completa della funzionalità dell’orecchio interno e del nervo acustico, viene eseguita anche l’audiometria tonale per via ossea. Questa procedura prevede l’invio di vibrazioni direttamente alla coclea tramite uno strumento applicato al processo mastoideo, fornendo informazioni essenziali sulla condizione dell’orecchio interno.

Audiometria Vocale

L’audiometria vocale è un esame qualitativo che valuta la capacità del sistema uditivo di interpretare e comprendere le parole. Questo test è particolarmente utile per:

  • La diagnosi differenziale dei vari tipi di ipoacusia
  • La valutazione e l’adattamento di protesi acustiche
  • Il monitoraggio pre e post interventi per impianti cocleari, interventi otochirurgici e riabilitazione audio-foniatrica
  • La valutazione del grado di disabilità sociale e in ambito forense

Durante l’esame, vengono fornite al paziente parole a diverse intensità sonore, e si misura la percentuale di comprensione per determinare eventuali problematiche nella percezione del parlato.

Esame Impedenzometrico

L’esame impedenzometrico è un test fondamentale per la diagnosi delle patologie dell’orecchio medio che possono causare perdita dell’udito. Questo esame permette di valutare l’elasticità del timpano e della catena degli ossicini responsabili della trasmissione del suono. L’impedenzometria consente di identificare condizioni come l’otosclerosi, la presenza di liquido nell’orecchio medio (otite media) o la disfunzione tubarica.

Attraverso la misurazione dell’impedenza, si ottengono informazioni sullo stato di salute delle strutture dell’orecchio medio, consentendo di rilevare o escludere con accuratezza la presenza di anomalie o lesioni. Questo esame è particolarmente utile anche per monitorare l’andamento di una terapia in corso. Durante l’impedenzometria, vengono effettuate diverse misurazioni, tra cui la timpanometria e la misurazione del riflesso stapediale, che permette di valutare la risposta dell’orecchio medio a stimoli sonori di alta intensità.

La timpanometria è utilizzata per valutare la compliance del timpano e la pressione all’interno dell’orecchio medio, fornendo dati fondamentali per una diagnosi accurata. Questi dati sono particolarmente utili per identificare anomalie come l’accumulo di liquido o la rigidità della catena ossiculare.

 

Misurazione riflesso stapediale

Il riflesso stapediale è la contrazione del muscolo stapedio provocata da uno stimolo sonoro. La misurazione del riflesso stapediale è fondamentale per valutare l’integrità dell’arco riflesso stapediale, utile nella diagnosi differenziale delle ipoacusie e nella valutazione delle protesi acustiche.

Questo test viene inoltre utilizzato in ambito otoneurologico per la diagnosi di patologie retrococleari e del tronco encefalico, nonché per la localizzazione di lesioni del nervo facciale.

La combinazione dei dati timpanometrici e dei riflessi stapediali, unita ai risultati dell’audiometria tonale, offre un quadro completo per la valutazione della funzionalità uditiva del paziente.

Prenota una visita audiologica con uno dei nostri specialisti

Esami per controllare la salute dell’udito a Carpi e Modena: scegli l’eccellenza Clinica Tarabini

Se abiti a Carpi o in provincia di Modena e hai bisogno di una visita specialistica di un audiometrista, Clinica Tarabini offre supporto completo dalla diagnosi alla riabilitazione uditiva. Ogni paziente viene seguito con la massima cura, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e favorire una comunicazione efficace in ogni situazione quotidiana. Prenota una visita ora o contattaci per maggiori informazioni sulla salute del tuo udito.

Video

Approfondimenti dalla WIKI di Clinica Tarabini

Contattaci: ti risponderemo subito

* campi obbligatori

    Ricerca nel sito